Notizie
EVR 2025
C.C.P.L. 28 novembre 2019 – EVR per l’anno 2025 Con riferimento all’Elemento Variabile della Retribuzione (EVR) relativo all’anno 2025, si comunica che il 27 marzo 2024 l’ANCE ROMA – ACER e le Organizzazioni Sindacali Provinciali hanno proceduto alla verifica degli
Vacanze e Soggiorni 2025
Scadenza presentazione domande: venerdì 06 giugno 2025 La Cassa Edile di Mutualità ed AssistenzaLa Cassa Edile di Mutualità ed Assistenza di Roma e Provincia ha disposto per il mese di AGOSTO 2025 un programma di attività turistica. I Pacchetti Vacanze
Ore anomale – giustificativi per “assenza ingiustificata” in caso di dimissioni per fatti concludenti
L’art 19 della Legge 203 del 2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” ha integrato l’art 26 del D.Lgs n.151/2015 che disciplina le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, introducendo il seguente nuovo comma 7-bis: “In
PREVEDI
Vademecum per le Imprese iscritte in Cassa Edile di Roma e Provincia La presente nota, scaricabile di seguito, ha carattere tecnico-strumentale e riporta in sintesi gli estremi essenziali delle attribuzioni e adempimenti propri del datore di lavoro, in ordine alla
AZIONI DI PRIMO SOCCORSO IN CASO DI CONTATTO CON AGENTI CHIMICI
Fonte INAIL – Il Laboratorio di sorveglianza sanitaria e promozione della salute, del Dipartimento di medicina, epidemiologia e igiene del lavoro e ambientale, ha voluto far confluire le attività che conduce in merito ai rischi per la salute dovuti a
Bando Borse di Studio 2025
La Cassa Edile di Mutualità ed Assistenza di Roma e Provincia ha deliberato il bando di concorso per l’attribuzione borse di studio per l’Anno Scolastico/Accademico 2023/2024 per la scuola secondaria di primo e secondo grado e l’università. In allegato si
SOMMINISTRAZIONE DI VACCINI IN MANIERA GRATUITA PER I LAVORATORI DEL COMPARTO EDILE
È stata predisposta, da parte del Dipartimento di Prevenzione della ASL Roma 3, nello specifico i Servizi PreSAL e Vaccinazioni, un programma vaccinale nei confronti di alcune malattie infettive indirizzato ai lavoratori del comparto edile, che lavorano o risiedono nel territorio di
Fondo Prepensionamento
In via sperimentale, dal 01/10/2023 al 31/12/2026 l’operaio iscritto alla Cassa Edile di Roma che abbia cessato il rapporto di lavoro con l’azienda, provata la sussistenza dei requisiti richiesti, potrà chiedere, a titolo di accompagnamento al diritto alla pensione, una
Circolare Informativa Norma Premiale alle Imprese
Si comunica che le Parti sociali territoriali di Roma e Provincia hanno concordato la concessione da parte della Cassa Edile di una premialità, da riconoscersi nella modalità di uno sgravio contributivo, alle imprese regolari. Quelle che risulteranno avere diritto alla
Settimanale di cantiere
si comunica che per l’nvio dei “settimanali di cantiere” la Cassa Edile di Roma ha predisposto una casella di posta elettronica dedicata: settimanaledicantiere@cassaedilediroma.it
CCNL – Variazione contributo minimo FNAPE
Si ricorda che, a decorrere dal 1° ottobre 2024 il parametro di calcolo del contributo minimo mensile APE (Anzianità Professionale Edile) passa dalle attuali 150 ore a 160 ore, così come previsto dall’Accordo sottoscritto dalle Parti Sociali nazionali in data
Nuova modalità di calcolo del contributo impiegati part-time e intermittente
Si comunica che, sulla base della modifica all’art. 11 del regolamento Sanedil, deliberata dagli Organi del Fondo, per i versamenti a decorrere dal mese di competenza ottobre 2024, nelle ipotesi di lavoro a tempo parziale e, anche, nelle ipotesi di
Rinvio termini Fondo Territoriale per la Qualificazione di settore – incentivo inquadramento
Come disposto dalla CNCE, si comunica che i termini per la presentazione delle domande di accesso alle prestazioni di cui alla lettera b) del regolamento sul Fondo Territoriale per la Qualificazione di settore e per la pubblicazione delle relative
Ape sociale
La Manovra di Bilancio 2024, approvata con Legge 30 dicembre 2023 n. 213, ha disposto una nuova proroga dell’Ape Sociale per coloro che maturino le relative condizioni e requisiti nel corso del 2024. L’Ape sociale è un’indennità e una misura
DIFENDERSI DALLE ALTE TEMPERATURE: ACCORGIMENTI PER L’ATTIVITÀ LAVORATIVA ALL’APERTO
Le alte temperature che caratterizzano ormai da qualche anno la stagione estiva costituiscono un fattore di rischio sul lavoro durante tutte le attività lavorative (e in particolare in quelle all’aperto) perché possono determinare condizioni mediche pericolose per la vita quali